Questa mia lettera pastorale accompagna il Documento sinodale da me promulgato in questa stessa data 15 agosto 2025 “Chiesa di Pescia, diventa ciò che sei!” e ne offre la chiave di lettura, richiamando quelle che ne sono le dimensioni di fondo e le linee portanti. Con la sua promulgazione, il documento è diventato “normativo” per […]
La nuova lettera del vescovo che accompagna il documento sinodale promulgato per tutta la diocesi
Lettera Pastorale del Vescovo Fausto per l’anno 2025/2026
14 settembre 2025: l’ordinazione presbiterale di don Matteo e l’ordinazione diaconale di Francesco
NOTIFICAZIONE DEL VESCOVO E’ davvero con grandissima gioia che annuncio alla Diocesi la prossima Ordinazione presbiterale del seminarista Matteo Nincheri e l’Ordinazione diaconale del seminarista Francesco Matteoni. Un dono straordinario per la chiesa intera e per quella di Pescia in particolare. Nei tempi difficili che stiamo attraversando, la chiamata che il Signore fa a due […]
L’invito del Vescovo Fausto Tardelli alla Preghiera per la PACE nelle domeniche 10 e 17 agosto.
Noi cristiani, anche se inascoltati, come accade a Papa Leone oggi ma come accadeva anche a Papa Francesco, continuiamo a gridare: pace! Si fermi la guerra! Cessino i combattimenti, le rappresaglie, le azioni terroristiche! Con tutta la voce che abbiamo in gola gridiamo: basta! Basta uccisioni! Basta odio! L’unica via è quella della pace. Si […]
AVVISO: chiusura estiva della curia diocesana
Per la pausa estiva tutti gli uffici della Curia diocesana, in via Giusti 1, a Pescia resteranno CHIUSI da lunedì 11 agosto a venerdì 22 agosto 2025 compresi.
Gioia, fede e amicizia: il Grest di Le Case compie 30 anni e guarda al futuro
Oltre 200 bambini e 55 animatori hanno partecipato all’edizione 2025 del Grest parrocchiale. Un percorso educativo ispirato alla figura di San Paolo e intitolato “Nexus – #Linkatiallagioia” per coltivare una gioia autentica e aprirci alla speranza. Il Grest continua ad essere un segno vivo di una Chiesa in uscita che si prende cura di bambini, adolescenti, giovani e delle loro famiglie
Si è appena conclusa la 30ª edizione del Grest estivo della parrocchia di Cristo Redentore a Le Case, un traguardo significativo che testimonia la forte e costante presenza della parrocchia nella comunità di Monsummano Terme. Da trent’anni, infatti, il Grest rappresenta un punto di riferimento fondamentale per bambini, ragazzi e famiglie, offrendo un’estate ricca di […]
Giubileo dei giovani: Pescia, 81 ragazzi in viaggio verso Roma. Mons. Tardelli, “sarà un’esperienza unica, un’occasione per rimettere Dio al centro delle nostre vite”
L’invito del vescovo Fausto Tardelli: «Partite con grandi aspettative: sarà un’esperienza unica, un’occasione per rimettere Dio al centro delle nostre vite e sentirci parte di una Chiesa viva, giovane, che cammina insieme»
Saranno in tutto 81 i giovani della Diocesi di Pescia a partecipare al Giubileo dei Giovani, in programma a Roma dal 28 luglio al 3 agosto, uno degli appuntamenti centrali dell’Anno Santo indetto da Papa Francesco sul tema Pellegrini di speranza. L’iniziativa, pensata per radunare nella Capitale migliaia di giovani da tutto il mondo, rappresenta […]
Festa al Monastero di Santa Maria a Ripa: 60 anni di vita religio per madre Sofia Pacini
Venerdì 11 luglio, nel monastero delle benedettine di Santa Maria a Ripa a Montecatini Alto, si è tenuta una solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal vescovo Fausto Tardelli in occasione della festività di san Benedetto abate, patrono d’Europa. L’evento ha coinciso con il 60° anniversario di professione religiosa della madre priora Sofia Pacini, figura di riferimento per il monastero dal 1974
L’11 luglio la Chiesa celebra la festività liturgica di san Benedetto abate, fondatore dell’Ordine benedettino e patrono d’Europa. I festeggiamenti in onore di questo grande santo si sono tenuti anche nel Monastero delle Benedettine di S. Maria a Ripa di Montecatini Alto. Infatti, venerdì pomeriggio 11 luglio, nel tardo pomeriggio, il Vescovo Fausto Tardelli ha […]
Non un solo campo estivo… il nostro campo a Ponte Buggianese
L'estate del gruppo giovani della parrocchia di san Michele Arcangelo a Ponte Buggianese
Gli animatori del grest ogni anno si impegnano al massimo per organizzare al meglio questo campo estivo per i ragazzi nonostante molto spesso con poco tempo di preparazione. Per la maggior parte dei ragazzi il campo estivo di Ponte Buggianese è un po’ una tradizione. È una cosa che aspetti con ansia per tutto l’anno […]
Margine Coperta: un’estate di crescita, gioco e condivisione in parrocchia
Il racconto degli oratori estivi delle nostre parrocchie continua, un'avventura che affascina e ricca di emozioni: tappa all'oratorio estivo della parrocchia di santa Rita a Margine Coperta
16 giugno 2025 – 11 luglio 2025. Tra queste due date, un mese, si è svolto l’oratorio Estivo nella parrocchia Santa Rita a Margine Coperta. Un periodo breve, quattro settimane, ma dentro il quale i bambini e gli animatori partecipanti hanno vissuto tante esperienze di fede, di gioco, di allegria. Il titolo dell’oratorio, scelto come […]
8×1000, pubblicato il rendiconto 2024:culto e carità al centro dell’impegno
La Diocesi di Pescia ha reso noto il rendiconto relativo all’erogazione delle somme ricevute dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI), ai sensi dell’art. 47 della legge 222/1985, per l’anno 2024. Si tratta dei fondi derivanti dalle scelte dei contribuenti che destinano l’8 per mille del gettito IRPEF alla Chiesa cattolica, finalizzati a sostenere attività di culto […]
La bellezza di essere sacerdoti chiamati ad essere felici
In un tempo segnato da crisi vocazionali e stanchezza pastorale, riscoprire la felicità sacerdotale appare come una sfida e una speranza.
Questo articolo racconta come la gioia profonda del prete nasca da un incontro autentico con Cristo, dalla passione per il servizio, dalla comunione fraterna e dalla fedeltà quotidiana al proprio sì. Non una felicità appariscente, ma silenziosa, vera, radicata nell’amore donato. Nel nostro tempo, in cui si parla spesso di crisi vocazionali, di stanchezza pastorale […]
Un’estate piena di vita: a Castellare e Santa Lucia i giovani veri protagonisti
Nella proposta delle parrocchie: i valori non vanno in vacanza
Con l’arrivo di luglio, le Parrocchie di Castellare a Pescia e Santa Lucia a Uzzano tornano a riempirsi di voci, sorrisi e colori. È tempo di Grest, un appuntamento atteso ogni anno con gioia da bambini, famiglie e giovani. Non è solo un’attività estiva, ma una vera esperienza di vita comunitaria, fatta di relazioni, servizio, […]
Le lampade della vita cristiana
Il percorso estivo di Azione cattolica Pescia
Al fresco delle colline di Pescia, nelle Pizzorne, l’azione cattolica adulti si è ritrovata il 28 giugno per il primo di tre incontri estivi dedicato alle virtù teologali, fede speranza, carità. Perché un ciclo di incontri su questo tema? Perché, come ci ha ricordato don Lorenzo, si è dato spazio a tantissime cose, ma abbiamo […]
Estate in missione: i ragazzi di Sant’Antonio al Grest estivo
Gioca. Condividi. Cresci. Ama
Nel mese di giugno, subito dopo la fine della scuola, la nostra comunità parrocchiale si ravviva con l’inizio del Campo Estivo o per chi preferisce il famoso Grest! Un appuntamento parrocchiale tanto atteso sia dai bambini che dagli animatori. Non è solo giochi, musica e attività ma è molto di più: un’esperienza di comunità, crescita […]
Sinodo della Chiesa di Pescia: consegnato il documento finale al vescovo Tardelli
In Cattedrale, il 12 giugno scorso si è conclusa la fase del discernimento del Cammino sinodale iniziato nel 2021
Davvero lo Spirito è capace di sorprendere, se si ha il coraggio di lasciarlo agire, di farci portare dove Lui vuole. È questo il pensiero che costantemente mi ha accompagnato durante lo svolgimento dell’Assemblea tenutasi in cattedrale lo scorso 12 giugno, a conclusione della fase di discernimento del Cammino sinodale diocesano. Lo stato di profonda […]
Campagna 8×1000: la caritas parrocchiale di Monsummano Terme
Una firma si traduce in accoglienza, aiuto e speranza. Una testimonianza concreta
La Caritas parrocchiale di Monsummano Terme, operante tin collaborazione con l’OdV Fontenova Cultura e Fraternità, offre molto più di un semplice aiuto alimentare. Lo conferma Antonio, volontario e responsabile del servizio, che ci accoglie tra scaffali ordinati, numeri precisi e volti che raccontano storie di bisogno e dignità. Un servizio quotidiano e organizzato “Ogni settimana […]
Corpus Domini: «gustare il pane e il vino della speranza»
Il caldo di questo giugno così assolato, non ha fermato i tanti volontari che si sono prodigati per la buona riuscita della festa del Corpus Domini, di giovedì 19 giugno a Pescia. Un tappeto di fiori ha accolto i bambini della Prima Comunione e i fedeli che, in processione dalla Cattedrale di Pescia, sono arrivati […]
Il vescovo Tardelli alla celebrazione di Maria SS. della Fontenova patrona della Diocesi: «Maria invita a bere acqua pura: Gesù»
La parrocchia di Maria Santissima della Fontenova ha da poco terminato di festeggiare la prima delle ricorrenze legate alla meravigliosa storia del santuario. Lunedì 9 alle 21, davanti alla basilica, il vescovo Fausto ha celebrato la Santa Messa insieme a tanti sacerdoti della nostra diocesi. Un momento reso possibile grazie all’allestimento del palco con impianto […]
Ponti di pace tra i piatti del mondo: la cena multietinica al Santuario della Fontenova
Anche quest’anno si è svolta la tradizionale Cena Multietnica presso la parrocchia della Fontenova di Monsummano Terme: lunedì 2 giugno, a partire dalle ore 20, sono arrivate davvero tante persone desiderose di gustare cibi delle varie tradizioni culturali del mondo, e non sono rimaste deluse! La lunga tavola allestita nell’Oratorio San Carlo era piena di […]
15 giugno, Monsummano: una candela per la pace
Monsummano Terme, 15 giugno 2025 – Un momento di spiritualità, silenzio e riflessione per restare umani in un mondo disumano. Questo il senso profondo dell’iniziativa promossa dal Tavolo della Pace Valdinievole in collaborazione con la Basilica Santuario Maria SS. della Fontenova, che si terrà domenica 15 giugno alle ore 21:00 nello spazio antistante il santuario […]
