Verso la GMB di Pescia. L’equipe dell’Ufficio diocesano catechistico guidata da don Fabiano Fedi sta preparando la giornata del 26 maggio prossimo che si terrà nella piazza di Ponte Buggianese Papa Francesco si è rivolto a tutti i bambini e le bambine del mondo annunciando loro che il 25 e 26 maggio vivremo la prima […]
La Giornata Mondiale dei Bambini. Da Roma a Pescia e in tutto il mondo.

I 20 anni del nostro Vescovo

Il nostro Vescovo Fausto Tardelli ricevette l’ordine episcopale venti anni fa. Era il giorno di domenica 2 maggio 2004, IV di Pasqua che la Chiesa dedica a Gesù “Buon Pastore”. Quattro anni prima l’arcidiocesi di Lucca aveva assistito ad un altro evento analogo. A giungere alla pienezza del sacerdozio fu allora monsignor Mansueto Bianchi. Questi, […]
«Ogni vocazione ed ogni ministero è chiamato a continuare l’opera del buon pastore».

Nella domenica a Gesù Buon Pastore monsignor Tardelli ha presieduto in Cattedrale la Messa conferendo il ministero istituito dell’accolito ai candidati al diaconato permanente. Nella domenica dedicata a Gesù Buon Pastore monsignor Tardelli ha presieduto in Cattedrale la Messa conferendo il ministero istituito dell’accolito ai candidati al diaconato permanente. Mons. Tardelli: «La prima cosa da […]
La beata Elena Guerra sarà santa: riconosciuto il miracolo

Riconosciuto il miracolo Suor Maria Laura Quattrini, superiora generale delle Suore Oblate dello Spirito Santo, in questa intervista che gentilmente ci ha rilasciato esprime le sue riflessioni su questo evento storico. E così la beata Elena Guerra da Lucca (1835-1914), fondatrice della congregazione delle Suore Oblate dello Spirito Santo e presenti anche a Pescia e […]
8xmille alla Chiesa cattolica, una firma che non ha prezzo

I progetti della Diocesi di Pescia impossibili da sostenere senza l’8×1000 Perché è importante firmare per l’8xmille alla Chiesa Cattolica? Per realizzare molte opere di bene. Ogni firma ha lo stesso valore, a prescindere dal reddito. Un appello ai parroci: «La sensibilizzazione parte dalle singole comunità» In un momento delicato come il presente – […]
«Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro»: l’Incontro diocesano a Pescia

Mons. Fausto Tardelli ha incontrato il Gruppo di Pastorale Sociale e Lavoro, allargato per l’occasione a un’ampia rappresentanza delle varie categorie che compongono il tessuto sociale della nostra Diocesi: un’occasione di dialogo e confronto per parlare delle luci e delle ombre della nostra comunità e pensare a prospettive ed azioni per crescere insieme con la […]
61^ Giornata di preghiera per le vocazioni: lasciatevi affascinare da Gesù

Si celebra la quarta domenica di Pasqua, il 21 aprile 2024, la 61aGiornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Nella nostra Diocesi Mons. Tardelli presiederà la Veglia di preghiera per le Vocazioni venerdì 19 aprile nella chiesa di San Michele Arcangelo in Ponte Buggianese alle ore 21. Nella celebrazione della «Giornata delle Vocazioni» siamo invitati soprattutto […]
La riflessione dei seminaristi di Pescia in occasione della Giornata per le Vocazioni

Il seme della vocazione di Francesco e Matteo, seminaristi di Pescia La giornata per le vocazioni ci invita a riflettere sul senso della chiamata da parte di Dio e, quindi, anche sul nostro cammino intrapreso ormai da qualche anno. L’idea che spesso abbiamo della vocazione è di una chiamata improvvisa, di una manifestazione inaspettata […]
“Il diaconato: dono da coltivare nel segno dell’unità”

In un stile molto conviviale di reciproca accoglienza monsignor Tardelli ha voluto ascoltare il gruppo dei Diaconi permanenti della Diocesi di Pescia per aumentare il desiderio di una sempre più profonda e proficua collaborazione Lo scorso venerdì 5 aprile, S.E. Monsignor Tardelli, vescovo di Pescia ha incontrato la comunità diaconale della nostra diocesi, nel […]
Testimoni di amore verso il prossimo

Le religiose della Diocesi di Pescia si sono riunite per il ritiro Usmi – Unione Superiore Maggiori d’Italia cioè l’unione delle congregazioni femminili presenti sul nostro territorio. L’incontro è avvenuto presso l’Istituto delle Suore Giuseppine di Montecatini Terme. «Quello che conta è essere a disposizione del signore grazie alla consacrazione a Dio» con queste […]
Azione Cattolica della diocesi di Pescia: l’incontro unitario con adulti, giovani e bambini

«il Signore ci ama all’infinito» Un pomeriggio insieme per festeggiare la Pasqua riflettere e pregare. Monsignor Tardelli: «il cammino di Azione Cattolica è un grande aiuto per il percorso di fede di tutti coloro che frequentano questa bella realtà». La S. Messa, nella chiesa degli Alberghi è stata presieduta dall’assistente diocesano don Lorenzo Fausto […]
È risorto, come aveva detto

Il Signore è risorto! È veramente risorto! Con questo antico saluto pasquale mi rivolgo indistintamente a tutti invitando tutti alla speranza. Si, è vero, la situazione del mondo e della nostra società ci spingerebbe alla sfiducia e a rinchiuderci in noi stessi. Ma la risurrezione da morte del Signore non è un discorso o una […]
La Domenica delle Palme con il Vescovo Fausto

I La commemorazione dell’ingresso festoso del Signore a Gerusalemme e la benedizione dell’ulivo nella Chiesa di San Giuliano, la processione verso la Cattedrale per la Messa. Pentimento, Gratitudine e intercessione per l’umanità che soffre sono i sentimenti che mons. Tardelli chiede di vivere in questi giorni speciali. Ad aprire la celebrazione della Domenica delle Palme […]
La pace come il primo dono di Pasqua

Il Risorto, che attraversa le chiusure delle porte e dei cuori, augura la pace ai discepoli e li manda a conquistare il mondo non con le armi ma come pecore in mezzo ai lupi, con la potenza inerme dell’evangelizzazione. Avvicinandosi la solennità della Pasqua ci siamo rivolti ad un nostro prezioso collaboratore padre Sergio […]
Via Crucis diocesana: pellegrini di speranza

Martedì Santo, 26 marzo si è svolta a Montecatini Alto la tradizionale Via Crucis diocesana presieduta da Mons. Tardelli e animata dai gruppi giovani di tutta la diocesi. La speranza come tema guida, quella speranza che non è solo una virtù teologale, ma una realtà. «Pellegrini di speranza» è il tema e l’impegno che […]
Il vescovo Fausto invita i sindaci: «siate uniti per valorizzare il territorio»

«I sindaci sono sono i primi a conoscere le necessità delle persone perché sostengono il senso di una politica di servizio dalla gente e dei loro bisogni» È con queste parole mons. Tardelli ha avviato l’incontro con tutti i sindaci dei comuni della diocesi. Crisi economica, emergenza abitativa, coinvolgimento dei giovani e delle famiglie e […]
La Domenica delle Palme: cosa si celebra e perché si benedice l’ulivo?

La benedizione dei ramoscelli di ulivo rappresenta il nostro desiderio di rivere nella vita concreta l’esperienza di abbandono fiducioso nelle mani di Dio. La salvezza di duemila anni fa è possibile ancora oggi! «Imitiamo, fratelli e sorelle, le folle che acclamavano Gesù̀, e procediamo in pace». Con questa frase, dopo la benedizione dei rami […]
Pasqua in Terra Santa: la paura della guerra sta lasciando il posto alla speranza

Intervista al Luogotenente per l’Italia centrale dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme , Giuseppe Michele Marrani, che racconta come i cristiani locali si apprestano a vivere la Pasqua nonostante il clima di tensione. Le iniziative dell’Ordine e l’appello per la Colletta per la Terra Santa Ci stiamo avvicinando al periodo di Pasqua, centro […]
UN CUORE CHE ARDE

Il 24 MARZO si celebra la Giornata di Preghiera in Memoria dei Missionari e degli Operatori Pastorali uccisi nel mondo. La storia di don Isaac Achi, bruciato vivo in chiesa, Fratel Cyprian, Gertrudis Cruz e Gliselina Cruz, alcuni dei fratelli cristiani barbaramente uccisi nel 2023 per aver testimoniato Gesù. Ogni 24 marzo, la Chiesa italiana […]
Le celebrazioni del Vescovo Fausto per la Settimana Santa e Pasqua

Il calendario dei riti, dalla Domenica delle Palme alla Domenica di Resurrezione, celebrati in Cattedrale a Pescia. È la settimana più intensa, estremamente ricca di significati e simboli dove si celebrano gli eventi di fede correlati agli ultimi giorni di Gesù, la sua passione, morte in croce e resurrezione. Quest’anno la Diocesi di Pescia […]