Anche quest’anno, nei locali parrocchiali di Sant’Antonio di Montecatini Terme si è tenuto il Campo Estivo dal 10 al 28 giugno, che ha coinvolto 80 bambini dagli 8 a 13 anni e una quindicina di giovani animatori. Le 15 giornate di campo sono state caratterizzate dal tema Just Jungle – fai la tua scelta. Un […]
Il campo estivo a Sant’Antonio: un’esperienza straordinaria

Estate, vacanze e divertimento vivendo in comunione con tutti, compresi i più fragili e i poveri

Il periodo estivo è un tempo in cui si assiste ad una minore partecipazione alle assemblee liturgiche nelle nostre parrocchie: tante famiglie si spostano in località di mare o di montagna per le vacanze, altre intendono la sospensione del catechismo come “pausa” anche per la preghiera comunitaria; altre fanno più fatica che nel periodo invernale […]
Due notti in Biblioteca Capitolare di Pescia: programma delle visite

Giovedì 18 e 25 luglio dalle ore 21 alle ore 24 la Biblioteca Capitolare di Pescia apre le porte ai visitatori per un tour guidato all’interno delle sue meraviglie. Esposti i codici recentemente restaurati grazie al contributo dell’8×1000 Per la prima volta la Biblioteca Capitolare di Pescia sarà aperta al pubblico per due visite speciali […]
«Abbracciare la fragilità»: il secondo incontro estivo di Azione Cattolica

Il 13 luglio, nel fresco delle Pizzorne, si è svolto il secondo incontro del percorso estivo di Azione Cattolica rivolto agli adulti. Il Tema dell’incontro è stato “Abbracciare la fragilità”. I relatori, il dottor Andrea Sbrana, e la dottoressa Roberta Benedetti, coniugi della nostra diocesi, hanno meditato con i presenti sul vangelo di Marco 6,1-6a, […]
Mons. Tardelli per San Benedetto al Monastero di Santa Maria a Ripa: «La regola di San Benedetto una realtà da applicare nella nostra società

Giovedì 11 luglio alle ore 18.00 è stata celebrata la solennità del Patrono d’Europa, San Benedetto, presso il Monastero delle Benedettine di Santa Maria a Ripa a Montecatini Alto, presieduta da Mons. Tardelli. In uno dei più significati luoghi della spiritualità benedettina, nel Monastero di Ripa del Monte si vive secondo la Regola di S. […]
I pesciatini al ritorno da Trieste: la partecipazione cura le ferite della democrazia

Papa Francesco chiude la Settimana sociale dei cattolici a Trieste. Il discorso al centro congressi e poi la Messa in piazza Unità d’Italia accolto dalla folla che lo ha salutato con gioia e affetto. Dalla diocesi di Pescia presenti 3 delegati dell’Ufficio pastorale sociale e del lavoro. Si è conclusa domenica 7 luglio la 50 […]
Festa della Fonte al Santuario diocesano, per ricordare il miracolo della Fontenova

La parrocchia della Fontenova di Monsummano ha deciso di dare risalto alla ricorrenza dell’evento che ha dato il nome alla sua comunità: il 7 luglio del 1602, infatti, scaturì una fonte d’acqua per intercessione della Madre del Signore, invocata dalla popolazione che viveva in quel momento un periodo di forte siccità. Intorno all’immagine di Maria […]
Alla Basilica della Fontenova “chi soffre si senta a casa”. L’invito a scendere in cripta a bere e a bagnarsi

Domenica 7 luglio nella basilica di Maria SS della Fontenova a Monsummano è stata celebrata la Festa dei Malati. Sono state invitate, anche tramite l’associazione UNITALSI e l’ordine dei Cavalieri di Malta, tante persone sofferenti a partecipare alla Santa Messa delle ore 11, durante la quale è stato celebrato il rito dell’unzione degli infermi. Don […]
50ª Settimana sociale dei cattolici a Trieste

Sono tre i delegati della Diocesi di Pescia presenti a Trieste dal 3 al 7 luglio. Tema dell’evento: “Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro”. In apertura il Presidente della repubblica Sergio Mattarella, chiusura con Papa Francesco. “Sono giunte alla cinquantesima edizione, ma non sono una celebrazione del passato: le Settimane sociali dei […]
Noi siamo Sinodo! Via al primo incontrodi formazione sinodale

All’incontro, voluto da mons. Fausto Tardelli e organizzato dall’Equipe sinodale, hanno partecipato circa novanta persone, tra cui una settantina di laici che sono stati nominati moderatori e segretari dei gruppi sinodali. Giovedì 20 giugno si è tenuto, presso i locali della Parrocchia di Santa Lucia, ad Uzzano, il primo incontro di formazione per segretari e […]
Uniti attorno al tavolo della PACE: in preghiera per la riconciliazione

Sommario: Alla Veglia di preghiera organizzata dal Tavolo della pace a Corpus Domini di Montecatini Terme Issa Albaabich, palestinese, cristiano cattolico di Betlemme si racconta: «Ho vissuto per 2 anni a Rondine, la Cittadella della pace, la sua missione è: far “incontrare” il proprio “nemico”». Forse non molti sono venuti a conoscenza della presenza […]
Al via le celebrazioni per la Patrona della Diocesi, Maria SS. della Fontenova

Sono iniziate le celebrazioni legate ai festeggiamenti per la Patrona della diocesi di Pescia, Maria SS. Della Fontenova: i giorni principali della festa saranno il 7, l’8 e il 9 giugno, data in cui si ricorda il miracolo dell’apparizione della Madre di Gesù alla pastorella Iacopina, nel lontano 1573, ma si è iniziato preparandoci soprattutto […]
Vita a contatto, un’estate per scoprire l’incontro con Dio

Sommario: ogni nostra giornata è fatta di tanti incontri, ed ognuno di questi è un’occasione di incontrare Gesù, per dare forma alla nostra vita. Il cammino estivo di Azione Cattolica della Diocesi di Pescia “Vite a contatto” è stato il percorso annuale di formazione per gli adulti dell’Azione Cattolica della diocesi di Pescia, svoltosi quest’anno […]
Il parroco di Ponte Buggianese, don Fabiano Fedi, sulla Giornata Mondiale dei Bambini

In questo fine settimana è in programma la prima “Giornata Mondiale dei Bambini” promossa da papa Francesco. Anche la nostra diocesi si unisce a questo evento con l’organizzazione di una analoga iniziativa che si terrà questa domenica, 26 maggio, a Ponte Buggianese. Nel manifesto informativo leggiamo: «”Giornata Mondiale dei Bambini – Bambini futuro ecologia” Ponte […]
Intervista a Don Angelo Biscardi sul “cammino sinodale”

Il Cammino sinodale è uno degli argomenti in auge di questi ultimi tempi. Infatti molto se ne scrive e molto se ne parla. Anche il nostro Vescovo Fausto Tardelli sulle pagine de La Voce di Valdinievole ha pubblicato una lettera per comunicare« l’inizio del cammino sinodale diocesano». Don Angelo Biscardi, parroco della Chiesa di Cristo […]
Il Vescovo Fausto Tardelli ha conferito il ministero dell’accolitato al seminarista Francesco Matteoni

Lunedì 6 maggio il Vescovo Fausto Tardelli ha conferito il ministero dell’accolitato al seminarista Francesco Matteoni della comunità parrocchiale di San Jacopo maggiore di Altopascio. La Celebrazione Eucaristica si è tenuta nella cappella del Seminario interdiocesano S. Caterina di Pisa alle ore 12. Francesco Matteoni frequenta il quarto anno preparatorio al sacerdozio nello stesso seminario […]
Il SETTIMANALE DIOCESANO

Il settimanale diocesano Toscana oggi / La Voce della Valdinievole è uno strumento importante per la vita della diocesi e per la presenza della Chiesa nel territorio. Per questo dovrebbe essere molto diffuso e ogni sacerdote e diacono, come ogni catechista, membro di consigli pastorali o economici, partecipanti ad associazioni e movimenti dovrebbe sentirsi direi […]
Intervista a padre Sergio Cerracchio sulla solennità di Pentecoste

Questa domenica la Chiesa celebra la solennità liturgica di Pentecoste. È Di questo evento significativo padre Sergio Cerracchio, parroco della Chiesa del Corpus Domini di Montecatini Terme, ha voluto fornire approfondimenti molto interessanti. Padre Cerracchio, dal punto di vista teologico come possiamo interpretare il senso della Pentecoste? «Il nostro Signore Gesù, il Cristo, ha promesso […]
Don Mario De Molo

«Secondo me il vero sacerdote è il mio parroco don Mario: sempre disponibile ad accoglierti, ad ascoltarti e ad incoraggiarti con una buona parola. È generoso. Se hai bisogno di un libro, te lo presta. È davvero un uomo buono al quale tutti vogliamo bene». Questa era la dichiarazione di una ragazza nei confronti del […]
San Michele Arcangelo di Ponte Buggianese ai festeggiamenti liturgici in onore di Maria SS

Venerdì 26 aprile scorso tanti fedeli hanno partecipato nella chiesa parrocchiale di san Michele arcangelo di Ponte Buggianese ai festeggiamenti liturgici in onore di Maria SS.ma del Buon Consiglio. Infatti questa Madonna è la patrona dell’autostrada Firenze – Pisa nord. Tra i presenti era anche il sindaco di Ponte Buggianese Nicola Tesi e il comandante […]