Tornano, a distanza di 25 anni, le celebrazioni giubilari più sentite dalla comunità pesciatina. In questa circostanza sarà svelato il recente restauro del prezioso Crocifisso detto della Maddalena. A Pescia tutto è pronto per celebrare le solenni “Feste Grosse” – così definite dalla tradizione popolare – dedicate al Santissimo Crocifisso della Maddalena, che si tengono […]
Pescia si prepara alle “Feste Grosse” in onore del Santissimo Crocifisso della Maddalena. Ecco il programma degli eventi.
“Comunicazione: artificiale o intelligente?” – Serata introduttiva del corso: i linguaggi della comunicazione oggi.
SAVE THE DATE – MARTEDÌ 1 APRILE 2025 “Comunicazione: artificiale o intelligente?” con Luigi Rancilio , scrittore e giornalista, già responsabile social per il quotidiano Avvenire. Per chi, giovane o meno giovane, impegnato in parrocchia o in realtà associative, desidera apprendere le forme comunicative tradizionali e quelle innovative. Serata introduttiva del corso: “Scrivere, parlare, condividere: […]
Giovani e partecipazione dopo Trieste
A Salsomaggiore Terme si è svolto il 9° seminario nazionale di pastorale sociale e del lavoro dal titolo “I vostri giovani avranno visioni”. La via maestra del nostro incontro è stata la riflessione intorno ai giovani e la partecipazione “politica” dopo la settimana sociale di Trieste del luglio scorso. Si è passati dal riflettere sul […]
Educare i nostri figli, la sessualità e l’amore: parliamone!
L’appuntamento è previsto per lunedì 24 marzo, al consultorio diocesano di Pescia
Sarà un incontro denso di contenuti riferiti a come tanti giovani oggi si approcciano a vivere le relazioni affettive e l’intimità sessuale; quali sono i messaggi su questo tema che passano attraverso social media, serie tv e film? Ma soprattutto come mai, ancora oggi, risulta difficile a tanti adulti parlare di questo argomento con i […]
Emergenza abitativa: la caritas lancia la raccolta per la Quaresima di carità 2025. Un aiuto per essere segno di speranza
Emergenza abitativa: la caritas lancia la raccolta per la Quaresima di carità 2025. Per la Quaresima 2025 , la Caritas diocesana come ogni anno promuove una raccolta caritatevole appellandosi a tutte le parrocchie e ad ogni persona di buona volontà. Focus di questa raccolta è l’ emergenza casa, bene primario di ogni famiglia, bene sociale […]
Meditazioni sulla Croce: in cammino verso la Pasqua con le stazioni Quaresimali del Giubileo della Speranza.
Nella nostra Diocesi anche quest’anno martedì 18 marzo inizieranno gli incontri delle Stazioni Quaresimali, che si terranno una volta a settimana in ogni vicariato della diocesi per poi concludersi martedì 8 aprile nella chiesa cattedrale. Meditazioni sulla croce è il titolo scelto per le catechesi in questo Anno Santo della Speranza. Il protagonista sarà infatti […]
Giubileo: tre pesciatini tra i diaconi di tutto il mondo
«Testimoni del ruolo di una Chiesa sinodale, in uscita e vicina a tutti» Sono iniziati nel pomeriggio di venerdì 21 febbraio gli appuntamenti per l’Anno Santo del mondo del diaconato. Nel pomeriggio l’accoglienza dei diaconi si è tenuta in 12 chiese della capitale dove, divisi per lingua, alle 15.30 si è svolto un primo momento […]
Tardelli agli innamorati: «L’amore di coppia riflette quello di Dio»
«Mettimi come sigillo sul tuo cuore, come sigillo sul tuo braccio; perché forte come la morte è l’amore, tenace come gli inferi è la passione…». Le parole del Cantico dei Cantici sono state le vere protagoniste della celebrazione che si è svolta venerdì 14 febbraio presso il santuario della Madonna della Fontenova a Monsummano, in […]
Don Alberto e don Gianni nominati da Papa Francesco Cappellani di Sua Santità con il titolo di Monsignore
Alla presenza del Collegio dei Consultori e della Curia diocesana, il vescovo di Pescia, S.E. Mons. Fausto Tardelli, questa mattina 14 febbraio 2025 ha consegnato a don Alberto Tampellini Vicario Generale e moderatore di Curia e a don Gianni di Peppo Economo diocesano, la nomina a Cappellano di Sua Santità. La nomina, firmata dal Santo […]
Nella festa di San Valentino, il Giubileo degli innamorati al Santuario della Fontenova
La festa di San Valentino, che si festeggia tradizionalmente il 14 Febbraio, è molto antica, anche se di origine incerta: sappiamo che fu introdotta ufficialmente da Papa Gelasio intorno al 492, per dare forma cristiana alle antiche feste pagane dei Lupercali, riti ancestrali legati alla sfera più antica e primordiale della sessualità umana, deplorati già […]
Legge sul “suicidio assistito”: la nota del vescovo
Tardelli sulla legge regionale sul “suicidio assistito”: «Una forzatura ideologica che presenterà limiti formali e morali. I cattolici impegnati non dovrebbero avere paura di andare controcorrente» «Si possono fare tutte le leggi del mondo, ma togliersi la vita ed aiutare qualcuno a togliersela non sarà mai una cosa buona. Questo è molto chiaro e va […]
Giornata del Malato. Un’esperienza di rinascita nella fede: cos’ Lourdes ti cambia la vita
Il messaggio del Santo Padre, in occasione della 33ª Giornata Mondiale del Malato nel Giubileo 2025, riflette sulla speranza e sulla vicinanza di Dio nei momenti di sofferenza. Papa Francesco esplora tre aspetti principali: l’incontro, il dono e la condivisione.La sofferenza, pur nella sua durezza, diventa un’opportunità di incontro con Dio. Gesù ci invita a […]
La grande festa per Santa Dorotea patrona della Città: le novità sul programma delle celebrazioni a partire da giovedì 6 febbraio
La tradizione religiosa di Pescia è particolarmente ricca di espressioni devozionali. In particolare, la venerazione della patrona, Santa Dorotea, rappresenta un elemento di lunga durata nella storia della comunità. Nel corso dei secoli, le celebrazioni legate a questo culto hanno dato vita a un complesso di iniziative non solo religiose e liturgiche, ma anche culturali, […]
Seminatori di Speranza per custodire la vita
“Trasmettere la vita speranza per il mondo” è stato il tema della 47a giornata nazionale per la vita, celebrata nella nostra diocesi con la veglia di preghiera del 31 gennaio 2025, presso la chiesa di Sant’Antonio da Padova a Montecatini terme, presieduta dal vescovo Fausto Tardelli. Già l’introduzione alla veglia è stata esplicativa del senso […]
Un’opportunità per i giovani: il servizio civile in Caritas
Anche quest’anno le Caritas diocesane di Pistoia e Pescia, in coordinamento, cercano, su tutto il territorio di Pistoia e della Valdinievole, otto volontari operatori selezionati del bando di Servizio Civile Universale 2025 per il progetto intitolato “dalla parte degli invisibili” con sei inserimenti nelle strutture afferenti alla Caritas di Pistoia e due presso quelle della […]
Un anno dall’ingresso in diocesi del vescovo Fausto: tante le sfide da cogliere
Mi trovavo a Pistoia per sbrigare questioni personali e, in una piazza che non ricordo come si chiamasse, sentii due preti, ovviamente pistoiesi, che ragionavano tra loro e mi giunse, bella chiara e distinta una frase: «È contento come un padre che ha avuto una figliola in vecchiaia!». Parlavano del nostro comune vescovo Fausto – che […]
Incontri al consultorio diocesano: il 21 gennaio si parlerà di conflitti in famiglia con i figli adolescenti
Prosegue la proposta formativa da parte del Consultorio Familiare diocesano per genitori, educatori e insegnanti: l’equipe sta preparando un incontro, che si svolgerà martedì 21 gennaio alle ore 21,15, dal tema «Il conflitto in famiglia con i figli adolescenti». Si tratta di una realtà che tanti si trovano ad affrontare giornalmente e che spesso è […]
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani – le celebrazioni in diocesi per riflettere e pregare insieme per tutta la Chiesa.
Dal 18 al 25 gennaio 2025 si rinnova l’appuntamento annuale con “La Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani” coordinata e organizzata dalla Ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso della Diocesi di Pescia guidato dal p. Sergio Cerracchio. La Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani è unmomento fondamentale del calendario liturgico, un’occasione per […]
La Marcia della Pace protagosnista a Montecatini Terme
Monsignor Tardelli ha donato il messaggio di papa Francesco agli amministratori della Valdinievole: «Sappiamo che c’è chi grida guerra nel mondo e chi alza la voce per stabilire guerre e relazioni violente. Il nostro grido deve essere più forte e deve raggiungere direttamente la coscienza di tutti gli uomini e le donne del mondo» Anche […]
Apertura del Giubileo nella diocesi di Pescia, il vescovo Filippini: «essere testimoni di speranza in un mondo che scaccia le paure di una guerra globale a pezzi»
Un anno di riflessione, rinnovamento e pacificazione. Si è aperto anche a Pescia, domenica 29 dicembre, il Giubileo ordinario 2025 dal motto «Pellegrini di speranza». A presiedere l’evento il vescovo emerito Roberto Filippini, che ha guidato la processione d’ingresso dalla chiesa della Madonna di Piè di Piazza fino alla Cattedrale preceduto dal crocifisso simbolo dell’ancora […]
