Il Giubileo è un invito a mettersi in cammino, a superare confini esteriori e interiori. Quando ci muoviamo, infatti, non cambiamo soltanto luogo: trasformiamo anche noi stessi. Per questo, il pellegrinaggio non comincia con il viaggio, ma nel momento in cui si decide di partire. È nella preparazione, nella consapevolezza della meta, che inizia il […]
Giubileo delle Famiglie: in cammino con le diocesi di Pescia e Pistoia

59ª giornata mondiale delle comunicazioni sociali: disarmare la parola per seminare speranza e costruire la pace

Domenica 1° giugno 2025, Solennità dell’Ascensione, la Chiesa celebra la 59ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, quest’anno dedicata al tema della mitezza e della speranza. Un messaggio che unisce le parole di Papa Francesco, nel suo intervento del 24 gennaio (festa di San Francesco di Sales), al primo discorso di Papa Leone XIV agli operatori […]
Convegno diocesano catechisti: l’Eucarestia mensa dell’amore

L’evento, organizzato dall’Ufficio catechistico, ha offerto ai presenti un intenso momento di confronto sinodale e formazione spirituale, arricchito dalla proclamazione del nuovo papa Leone XIV, seguita in diretta. Il vescovo Tardelli ha esortato i catechisti a vivere con rinnovato slancio missionario il loro servizio gratuito e profetico. Presentato anche un nuovo sussidio catechistico diocesano. «Un […]
Fidanzati in cammino: verso il sacramento del matrimonio

A Monsummano Alto per una giornata di condivisione e fede a conclusione del percorso di preparazione al matrimonio. I partecipanti: «è stato inaspettatamente molto coinvolgente» Domenica 27 aprile è stata una giornata speciale per le 16 coppie che hanno partecipato a due dei vari percorsi di preparazione al matrimonio che si tengono in diocesi. A Monsummano […]
Scuola teologica diocesana – Io e l’altro: la relazione come luogo di incontro

«L’altro, il prossimo, il diverso»: questo il titolo del corso tenuto dalla prof.ssa Edi Natali all’interno della proposta formativa della Scuola Teologica diocesana. Lei è docente di filosofia presso l’Istituto superiore di Scienze Religiose della Toscana, insegna anche a Pistoia, e ha pubblicato diversi articoli e saggi; è una persona con una forte capacità comunicativa, […]
Giovani e partecipazione dopo Trieste

A Salsomaggiore Terme si è svolto il 9° seminario nazionale di pastorale sociale e del lavoro dal titolo “I vostri giovani avranno visioni”. La via maestra del nostro incontro è stata la riflessione intorno ai giovani e la partecipazione “politica” dopo la settimana sociale di Trieste del luglio scorso. Si è passati dal riflettere sul […]
Educare i nostri figli, la sessualità e l’amore: parliamone!
L’appuntamento è previsto per lunedì 24 marzo, al consultorio diocesano di Pescia

Sarà un incontro denso di contenuti riferiti a come tanti giovani oggi si approcciano a vivere le relazioni affettive e l’intimità sessuale; quali sono i messaggi su questo tema che passano attraverso social media, serie tv e film? Ma soprattutto come mai, ancora oggi, risulta difficile a tanti adulti parlare di questo argomento con i […]
Nella festa di San Valentino, il Giubileo degli innamorati al Santuario della Fontenova

La festa di San Valentino, che si festeggia tradizionalmente il 14 Febbraio, è molto antica, anche se di origine incerta: sappiamo che fu introdotta ufficialmente da Papa Gelasio intorno al 492, per dare forma cristiana alle antiche feste pagane dei Lupercali, riti ancestrali legati alla sfera più antica e primordiale della sessualità umana, deplorati già […]
Incontri al consultorio diocesano: il 21 gennaio si parlerà di conflitti in famiglia con i figli adolescenti

Prosegue la proposta formativa da parte del Consultorio Familiare diocesano per genitori, educatori e insegnanti: l’equipe sta preparando un incontro, che si svolgerà martedì 21 gennaio alle ore 21,15, dal tema «Il conflitto in famiglia con i figli adolescenti». Si tratta di una realtà che tanti si trovano ad affrontare giornalmente e che spesso è […]
Apertura del Giubileo nella diocesi di Pescia, il vescovo Filippini: «essere testimoni di speranza in un mondo che scaccia le paure di una guerra globale a pezzi»

Un anno di riflessione, rinnovamento e pacificazione. Si è aperto anche a Pescia, domenica 29 dicembre, il Giubileo ordinario 2025 dal motto «Pellegrini di speranza». A presiedere l’evento il vescovo emerito Roberto Filippini, che ha guidato la processione d’ingresso dalla chiesa della Madonna di Piè di Piazza fino alla Cattedrale preceduto dal crocifisso simbolo dell’ancora […]
Giubileo della Speranza: tutto quello che c’è da sapere sul Giubileo nella Diocesi di Pescia, il 29 dicembre c’è l’apertura!

Il Vescovo Tardelli: «diventare sempre di più uomini e donne di speranza che con la loro vita, la seminano in questo mondo a volte così triste e depresso». Il prossimo 24 dicembre, nella Solennità del Natale del Signore, Papa Francesco darà inizio al Giubileo 2025 “Pellegrini di speranza” aprendo la Porta Santa della Basilica di […]
I luoghi sacri giubilari della Diocesi di Pescia

Domenica 29 dicembre, con una celebrazione eucaristica nel pomeriggio alle 17:30, anche nella nostra diocesi si aprirà ufficialmente il Giubileo ordinario indetto da papa Francesco per l’anno 2025. Tra gli aspetti più importanti e stimolanti del Giubileo c’è la dimensione del pellegrinaggio: «il pellegrinaggio – afferma papa Francesco nella bolla di indizione del Giubileo “Spes […]
Prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne: ne parliamo con il Direttore del Consultorio Diocesano, don Francesco Ciucci

La violenza sulle donne è stata definita dall’ONU “un flagello mondiale” a causa della sua diffusione in tutti i Paesi compresa l’Italia. Gli aggressori appartengono a tutte le classi e compiono abusi fisici e sessuali su soggetti adulti e su minori, sul lavoro e in famiglia. Per combattere questa forma di violenza, oltre alle leggi, […]
I Social media come influenzano la realtà dei nostri giovani? Se ne parla al consultorio diocesano martedì 19 novembre 2024.

Prosegue anche quest’anno l’impegno da parte del Consultorio Familiare Diocesano per offrire occasioni formative e di confronto sul nostro territorio: il percorso proposto vedrà quattro appuntamenti, con cadenza bimestrale; ogni incontro avrà una tematica a sé stante, quindi sarà possibile partecipare anche solo ad uno degli appuntamenti, a seconda dell’interesse. L’idea è quella di rivolgersi […]
2 e 4 settembre 2024: IN ASCOLTO DELLA PAROLA, “INTRODUZIONE ALLA LECTIO DIVINA” con il prof. don Federico GIUNTOLI

Il prossimo 2 e 4 settembre 2024 alle ore 21 presso il salone parrocchiale della chiesa di Cristo Redentore in località Le Case nel Comune di Monsummano Terme si svolgeranno 2 serate con il prof. don Federico Giuntoli, presbitero della Diocesi di Pescia e docente ordinario di Antico Testamento presso il Pontificio Istituto Biblico di […]
I pesciatini al ritorno da Trieste: la partecipazione cura le ferite della democrazia

Papa Francesco chiude la Settimana sociale dei cattolici a Trieste. Il discorso al centro congressi e poi la Messa in piazza Unità d’Italia accolto dalla folla che lo ha salutato con gioia e affetto. Dalla diocesi di Pescia presenti 3 delegati dell’Ufficio pastorale sociale e del lavoro. Si è conclusa domenica 7 luglio la 50 […]
50ª Settimana sociale dei cattolici a Trieste

Sono tre i delegati della Diocesi di Pescia presenti a Trieste dal 3 al 7 luglio. Tema dell’evento: “Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro”. In apertura il Presidente della repubblica Sergio Mattarella, chiusura con Papa Francesco. “Sono giunte alla cinquantesima edizione, ma non sono una celebrazione del passato: le Settimane sociali dei […]
Incontro sulla situazione Economica e Sociale della Valdinievole

Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Pescia Lunedì 21 novembre, alle 21.00, si è tenuto nella sala del Vescovato di Pescia un incontro, organizzato dal Gruppo di Pastorale Sociale e del Lavoro, sulla situazione economica e sociale della Valdinievole. Il Vescovo mons. Roberto Filippini, dopo aver salutato e ringraziato tutti i partecipanti, […]
Scuola di formazione teologica

Carissimi, carissime, siamo giunti all’inizio di un nuovo anno della Scuola di formazione teologica di Pescia, finalmente più liberi dalle limitazioni imposte dalla pandemia. La nostra Scuola ha pochi anni di vita, ma una storia già complessa. Infatti, abbiamo vissuto insieme l’entusiasmo iniziale con i tanti iscritti del primo anno; abbiamo conosciuto un prevedibile calo […]
Inizia il nuovo anno della Scuola di formazione Teologica

Grande entusiasmo per la ripresa dei percorsi scolastici e tanti nuovi iscritti di Carlo Pellegrini Il 18 ottobre prossimo avrà inizio il nuovo anno scolastico della Scuola di formazione teologica e sarà inaugurato nella sede di Santa Lucia di Uzzano (locali della Parrocchia dei Santi Lucia e Allucio) con una prolusione del prof. Fabrizio Rinaldi […]