
Con l’arrivo di luglio, le Parrocchie di Castellare a Pescia e Santa Lucia a Uzzano tornano a riempirsi di voci, sorrisi e colori. È tempo di Grest, un appuntamento atteso ogni anno con gioia da bambini, famiglie e giovani. Non è solo un’attività estiva, ma una vera esperienza di vita comunitaria, fatta di relazioni, servizio, gioco e fede vissuta insieme.
Il Grest viene vissuto separatamente nelle due parrocchie, ciascuna con la propria organizzazione e nei propri spazi: a Castellare partecipano 50 bambini, mentre a Santa Lucia sono 70. Due realtà distinte, ma unite dallo stesso spirito: offrire ai più piccoli giornate di gioia, accoglienza e crescita, in un clima di semplicità e condivisione.
A rendere possibile tutto questo sono i giovani animatori, ragazzi e ragazze della parrocchia che si mettono in gioco con entusiasmo e responsabilità. Preparano giochi, accompagnano i più piccoli, si occupano dell’accoglienza, della preghiera, delle attività… ma soprattutto ci mettono il cuore. Lo fanno con lo spirito del dono, regalando il loro tempo per far felici gli altri. Sono una testimonianza concreta di come i giovani, quando vengono coinvolti e ascoltati, possano davvero fare la differenza.
Quest’anno il Grest non segue un tema unico: ogni giornata nasce da idee, spunti e riflessioni scelti proprio dai giovani animatori, che propongono argomenti semplici ma profondi, adatti ai bambini. Tutto è accompagnato da giochi, laboratori e momenti di preghiera che aiutano a dare senso alle attività e a vivere anche la fede in modo naturale e gioioso.
Il percorso del Grest si concluderà venerdì 26 luglio, con una giornata dedicata ai saluti. Un momento semplice ma sentito, per dire “grazie” ai bambini, agli animatori, ai volontari e a tutti quelli che, in modi diversi, hanno contribuito a rendere possibile questa esperienza.
Ma per molti giovani, l’estate non finisce qui. Il 30 luglio, infatti, un gruppo delle due parrocchie partirà per Roma per partecipare al Giubileo Mondiale della Gioventù, indetto da Papa Leone XIV.
Ad accompagnarli in questo cammino speciale sarà don Bernie, il loro parroco, che condividerà con loro ogni tappa di questa esperienza di fede, fraternità e crescita, insieme a tutti i giovani della nostra diocesi. Sarà un’occasione per sentirsi parte di una Chiesa viva e universale, camminando fianco a fianco con coetanei da tutto il mondo, uniti dal desiderio di incontrarsi, ascoltare, pregare e gioire insieme.
Sarà un’esperienza indimenticabile: giorni intensi di preghiera, condivisione, testimonianze e festa, vissuti insieme a migliaia di coetanei provenienti da tutto il mondo. Un’occasione per sentirsi parte di qualcosa di grande, di una Chiesa giovane che cammina insieme e guarda al futuro con speranza.
Questa estate, quindi, è davvero un dono per le nostre comunità: dal Grest vissuto ogni giorno nella propria parrocchia tra giochi e relazioni autentiche, fino al pellegrinaggio verso Roma, tutto racconta di una gioventù viva, generosa, che ha voglia di esserci, di crescere e di credere. E in fondo, cosa può far sperare di più una parrocchia, se non vedere i suoi giovani mettersi in cammino con il cuore pieno di vita?
di Don Bernie Del Rio