Un tappeto con sale colorato: il gesto di amore per il Papa

Una dimostrazione di amore, molto più di un omaggio. È quanto è possibile trovare nel magnifico quadro, rappresentante papa Francesco, realizzato da un gruppo di volontari della parrocchia dei Santi Pietro apostolo e Marco evangelista di Pieve a Nievole. È stato il loro modo per ringraziare e salutare il sommo pontefice per i suoi anni di servizio spesi per tutti, dimostrando di essere un vero pastore che ama stare con le sue pecore. Sono ben dieci anni che alcuni parrocchiani si dedicano a realizzare annualmente rappresentazioni sacre per l’infiorata del Corpus Domini, ma quella avvenuta nella serata di martedì 22 aprile è stata una cosa diversa. Si è trattata di un’occasione estemporanea, decisa sul momento, seguendo l’impulso di fare qualcosa, di esprimere il dolore per una grande perdita per l’umanità intera attraverso l’opera delle mani. Di solito occorrono mesi di progettazione e di preparazione per opere come questa; invece, in poche ore, le persone sono riuscite a organizzarsi, mosse solo dal desiderio di rendere tangibile il pensiero e le preghiere di tutta una comunità parrocchiale. Ed ecco che qualcuno ha quindi pensato di fare la stampa del disegno da seguire, altri hanno recuperato il materiale con cui fare i bordi, altri ancora hanno scelto i colori adatti a rendere l’immagine più realistica. Poi la vera e propria realizzazione, fatta togliendosi le scarpe, perché sopra le cose belle della vita bisogna passare con dolcezza e con delicatezza, stando attenti allo spazio occupato dal mio vicino, dal mio prossimo. Un esempio di fatica, di condivisione di forze, di amicizia e di quella tenerezza che papa Francesco ci ha bene insegnato a riconoscere come “l’amore che si fa vicino, concreto, […]  un movimento che parte dal cuore e arriva agli occhi, alle orecchie, alle mani”.

condividi su