…mi voglio cresimare?

Cos’è la Cresima?

Con il Battesimo e l’Eucaristia, il sacramento della Cresima o Confermazione costituisce l’insieme dei sacramenti dell’iniziazione cristiana. La recezione di questo sacramento è necessaria per il rafforzamento della grazia battesimale. La Cresima perfeziona la grazia battesimale; è il sacramento che dona lo Spirito Santo per radicarci più profondamente nella filiazione divina, incorporarci più saldamente a Cristo, rendere più solido il nostro legame con la Chiesa, associarci maggiormente alla sua missione e aiutarci a testimoniare la fede cristiana con la parola accompagnata dalle opere.

Si può ricevere due volte la Cresima?

La Confermazione, come il Battesimo, imprime nell’anima del cristiano un segno spirituale o carattere indelebile; perciò si può ricevere una sola volta nella vita.

Non basta essere battezzato? Perché devo ricevere la cresima?

La Cresima rafforza il nostro rapporto con la Chiesa e ci dà una speciale forza dello Spirito Santo, per difendere la fede e confessare il nome di Cristo senza vergogna della sua Croce. Come gli altri sacramenti, anche la Cresima è opera di Dio, il quale si preoccupa che la nostra vita sia plasmata a immagine del Figlio suo, rendendoci capaci di amare come Lui, infondendoci il Suo Santo Spirito.

Se sono adulto cosa devo fare per ricevere la Cresima?

Possono richiedere il sacramento della cresima quanti hanno già ricevuto il battesimo. Rivolgiti al parroco della tua parrocchia di residenza e lui ti proporrà un corso in preparazione alla cresima degli adulti e ti seguirà passo dopo passo fino al giorno in cui riceverai il sacramento della Cresima in una celebrazione presieduta dal Vescovo in cattedrale a Pescia in date prestabilite.

condividi su