
Dopo un momento iniziale di preghiera i partecipanti si sono suddivisi in gruppi per approfondire tre tematiche centrali dello strumento di lavoro. I contributi raccolti saranno sintetizzati in un documento finale tappa fondamentale verso i nuovi orientamenti pastorali per la diocesi che sarà presentato in Cattedrale a Pescia il 12 Giugno alle ore 21
Venerdì 30 maggio si è tenuta, presso i locali della Parrocchia di Cristo Redentore di Monsummano Terme Le Case, l’assemblea sinodale diocesana annunciata da S.E. Fausto Tardelli nella sua lettera pastorale.
All’assemblea è stato presentato lo strumento di lavoro, frutto della sintesi dei lavori e delle riflessioni dei diversi gruppi sinodali parrocchiali. Lo svolgimento della serata si è articolato in due momenti sostanziali: la prima parte dell’assemblea si è svolta in chiesa con la monizione introduttiva da parte di Sua Eccellenza, narrante l’effusione dello Spirito Santo nel giorno di Pentecoste. A seguire il vangelo secondo Luca Lc 1,39-46 (la visitazione della Beata Vergine Maria a Elisabetta e il canto del Magnificat). Terminata la lettura del vangelo si è posto il libro delle scritture in un leggio davanti all’altare e di fronte all’assemblea, a seguire un momento di preghiera accompagnato da una breve omelia del Vescovo.
Dopo aver invocato lo Spirito Santo, i vari membri dell’assemblea si sono divisi in dieci gruppi ed hanno lavorato, spostandosi dalla Chiesa ai locali della Parrocchia, sulle tre grandi tematiche emerse nelle sintesi restituite, dando inizio alla seconda parte dell’incontro.
Le tre schede di lavoro sono:
- Chiesa luogo di relazione e di dialogo
- Chiesa luogo di preghiera e annuncio
- Chiesa luogo di formazione e comunicazione.
Il lavoro sostanzialmente si è concentrato sui punti di convergenza e sulle proposte pratiche da presentare sotto forma di relazione, come rappresentanti e delegati delle parrocchie, all’attenzione del Vescovo.
Il documento di restituzione finale, frutto della sintesi delle dieci relazioni pervenute, verrà elaborato dall’Equipe nei prossimi giorni e restituito all’assemblea in occasione della celebrazione che si terrà in cattedrale il prossimo 12 giugno.
Tale documento sarà propedeutico alla stesura degli orientamenti pastorali che il Vescovo presenterà nei prossimi mesi, orientamenti che guideranno il cammino della nostra comunità diocesana.
L’assemblea è stata sentitamente partecipata e ha lavorato in modo costruttivo e coordinato.
I partecipanti hanno evidenziato l’attaccamento alla comunità e l’importanza del cammino sinodale per il futuro della chiesa.
l’Equipe sinodale

