Il Vescovo emerito S. E. Mons. Roberto Filippini

BIOGRAFIA

Nasce a Vinci, in provincia di Firenze, il 6 giugno 1948, ma cresce a Tirrenia, in provincia ed arcidiocesi di Pisa.

Formazione e ministero sacerdotale

Dopo gli studi nel seminario arcivescovile di Pisa e all’Almo collegio Capranica ottiene la licenza in teologia e in sacra scrittura presso la Pontificia Università Gregoriana e il Pontificio Istituto Biblico.

Il 14 aprile 1973 è ordinato presbitero dall’arcivescovo Benvenuto Matteucci.

Dopo l’ordinazione presta servizio come vicario parrocchiale nella parrocchia di Sant’Ermete a Forte dei Marmi e poi come parroco a Colignola, alla chiesa del Santo Sepolcro a Pisa e alla contigua chiesa di San Martino; dal 1999 al 2015 è rettore del seminario arcivescovile di Pisa, direttore della Biblioteca Cathariniana e cappellano del Carcere Don Circondariale “Don Bosco”.

Dirige l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “B. Nicolò Stenone” di Pisa dal 1987 al 1998, mentre dal 1993 al 1999 è preside dello Studio Teologico Interdiocesano (STI) di Camaiore, dove insegna teologia fondamentale e di sacra scrittura. Il 10 dicembre 2010 è nominato di nuovo direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “B. Niccolò Stenone”.

Oltre agli studi biblici unisce l’impegno non-violento, come membro del gruppo “Franz Jägerstätter per la non violenza”.ù

 

Ministero episcopale

Il 25 novembre 2015 papa Francesco lo nomina vescovo di Pescia; succede a Giovanni De Vivo, deceduto il 20 settembre 2015 ma già dimissionario per raggiunti limiti di età. Il 3 gennaio 2016 riceve l’ordinazione episcopale, nella cattedrale di Pisa, dall’arcivescovo Giovanni Paolo Benotto, co-consacranti gli arcivescovi Antonio Mennini e Riccardo Fontana. Il 24 gennaio successivo prende possesso della diocesi.

Dopo essere stato membro della commissione episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi della Conferenza Episcopale Italiana, è eletto membro della commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo.

Il 14 ottobre 2023 papa Francesco accetta la sua rinuncia, presentata per raggiunti limiti di età, al governo pastorale della diocesi di Pescia; gli succede Fausto Tardelli, vescovo di Pistoia, con conseguente unione in persona episcopi delle due sedi. Rimane amministratore apostolico della diocesi fino all’ingresso del successore, che avviene il 14 gennaio 2024.

condividi su