All’inizio dell’anno scolastico 2021-2022, desidero far giungere i miei più cordiali auguri a tutti gli studenti e ai loro genitori, agli insegnanti, ai dirigenti e a tutto il personale non docente delle scuole presenti nel territorio della diocesi di Pescia. La Scuola è una grande ricchezza, un capitale prezioso da custodire e far fruttare al […]
Messaggio del Vescovo di Pescia al mondo della Scuola per il nuovo anno scolastico
Messaggi e Omelie
Celebrazione Eucaristica del 20 Settembre in ricordo di Mons. De Vivo
Messaggi e Omelie
Sei anni fà, al mattino del 20 Settembre, si spengeva in Vescovato Mons. Giovanni De Vivo, dopo una dolorosa malattia affrontata con il coraggio di una fede rocciosa e illuminata dalla speranza su cui aveva fondato tutta la sua vita. Celebreremo la S.Eucarestia in suo suffragio, Lunedì 20 Settembre in Cattedrale, alle ore 18,30 e […]
Risorgere e ripartire con un’esistenza nuova
Messaggi e Omelie
I discepoli al momento dell’arresto erano tutti fuggiti nel buio, dispersi come pecore a cui viene colpito e tolto il pastore. Nel Getzemani, racconta il vangelo di Marco, un giovane del gruppo di Gesù, coperto solamente da un lenzuolo, per sgusciare alla presa delle guardie, addirittura era corso via nudo! Solo le donne, che lo […]
Omelia per la Messa Crismale
Messaggi e Omelie
1, Nonostante le paure e i timori per la situazione sanitaria ancora incerta e tormentata, abbiamo deciso di non rimandare la Messa Crismale, tanto era forte il desiderio di questo momento liturgico, fra i più intensi e singolari, in cui ci sperimentiamo come Chiesa diocesana e prendiamo coscienza del nostro mistero di popolo messianico. Avevamo […]
Filippini:”Perdersi nell’amore rivelato da Cristo, ci fa ritrovare noi stessi e gli altri”
Messaggi e Omelie
Si è celebrata a Margine Coperta la prima Stazione Quaresimale (Mc 8,27-38) Si è svolta a Margine Coperta, nel vicariato di Montecatini Terme, la prima Stazione Quaresimale di quest’anno. Una celebrazione a cui hanno partecipato molte persone sia in presenza che in collegamento social da casa. Riportiamo integralmente di seguito l’intervento di mons. Roberto Filippini. […]
Gesù maestro di libertà nella via dell’Amore vero
Messaggi e Omelie
Commento del Vescovo alla Terza Stazione Quaresimale (Mc 10,1-22) Ho intitolato questa terza Stazione “L’amore liberato”, perché nel brano da meditare stasera, Gesù si fa maestro di libertà per chi lo vuole seguire nella via dell’amore vero, prendendo posizione su alcune questioni del vivere quotidiano: il rapporto di coppia nel matrimonio e il rapporto con […]
A Natale, Dio diventa un volto
Messaggi e Omelie
Il messaggio del Vescovo per il Santo Natale 2020 Forse perché, in questi tempi di Natale targato Covid, siamo costretti a nascondere il volto e le maschere d’ordinanza ci rendono tutti inespressivi, velando i sorrisi e le malinconie, ho sentito quanto mai adeguati questi versi di Didier Rimaud S.J. Fino a quando Signore potrai […]
La conclusione del Giubileo rimandata al 14 Maggio 2021
Messaggi e Omelie
Ai Presbiteri, ai Diaconi e a tutti i Fedeli della Diocesi di Pescia Per l’aggravarsi dell’emergenza sanitaria e la persistenza della mia situazione di isolamento, insieme al Collegio dei Consultori, si è deciso di rimandare la celebrazione solenne della conclusione del Giubileo Diocesano, al 14 Maggio 2021, festa della dedicazione della Cattedrale, nella speranza che […]
Avvento 2020: in attesa della sua venuta
Messaggi e Omelie
Il tempo liturgico dell’Avvento ci rivolge l’invito ad alzare il capo e a guardare in avanti, verso l’orizzonte ultimo della storia, quando il Signore ritornerà. Certo, Egli è già venuto ed è sempre presente nella nostra vita: ci guida dolcemente con la sua Parola ed opera in noi con i suoi Sacramenti, ci abita il […]
Disposizioni diocesane nella fase della “zona rossa” regionale per emergenza Covid 19
Messaggi e Omelie
Carissimi Presbiteri, carissimi Diaconi e carissimi fedeli. per offrire chiarimenti circa i diversi aspetti della vita ecclesiale durante l’attuale fase dell’emergenza pandemica, mi è sembrato opportuno fornire una sintesi delle indicazioni emerse dall’incontro dei Vescovi toscani (del 16.11.2020), con alcune puntualizzazioni e alcuni adattamenti per la nostra diocesi. A Le Celebrazioni Le disposizioni connesse […]
Verso la conclusione del Giubileo
Messaggi e Omelie
Alla ricerca del tempo donato, perché ognuno faccia memoria… Mons. Roberto Filippini Ripercorrere il calendario del Giubileo e rivivere alcuni momenti per fissarli nella memoria è un esercizio che invito tutti a compiere, perché questo tempo di grazia che abbiamo vissuto, non scivoli via come sabbia fra le dita, precipitando nell’oblio, senza lasciare traccia. […]
Messaggio di saluto del Vescovo
Messaggi e Omelie
Carissimi Presbiteri, Diaconi e carissimi fedeli Sono commosso dal numero straordinario di telefonate, sms, e messaggi cartacei e in digitale che ho ricevuto durante questa settimana e che continuo a ricevere quotidianamente da tutta la Diocesi, da amici fraterni, da conoscenti, dalle autorità e da persone semplici e comuni, magari incontrate anche una sola volta: […]
Messaggio del Vescovo
Messaggi e Omelie
Carissimi Presbiteri, Diaconi e carissimi fedeli nei miei impegni pastorali ho incontrato alcune persone che sono risultate positive al Covid 19. Quando mi è stato comunicato, ho deciso immediatamente di sottopormi al test del tampone con risposta rapida e sono risultato positivo anch’io. Mi sono messo in quarantena, in Vescovato, nella mia camera, in attesa del tampone […]
Messaggio del Vescovo per l’inizio dell’anno scolastico 2020/2021
Messaggi e Omelie
Si torna a scuola: una partita da vincere! Gli auguri del Vescovo All’inizio dell’anno scolastico 2020-2021, così arduo e accidentato, così incerto e imprevedibile a causa del Covid 19 non ancora sconfitto, desidero far giungere i miei più cordiali auguri a tutti gli studenti e alle loro famiglie, agli insegnanti, ai dirigenti e a […]
L’addio del Vescovo alle suore salesiane: un grazie con tutto il cuore
Messaggi e Omelie
«I bambini di strada? A Montecatini?», «Si» mi risposero le suore salesiane che erano venute a salutarmi dopo un mese dal mio ingresso a Pescia. Erano un piccolo gruppo, tutte anziane e fino a quel momento mi avevano raccontato la storia del loro mitico Istituto don Bosco, che aveva formato generazioni di montecatinesi, prima solo […]
Fra il già della pandemia e il non ancora di una vita normale
Messaggi e Omelie
Lettera al clero per questa strana estate 2020 Mons. Filippini ha proposto questa lettera, ai Presbiteri e ai Diaconi della nostra diocesi, per fare il punto della situazione, dopo il periodo del Covid-19 che ci ha costretto all’isolamento e alla sospensione delle attività del Giubileo della Diocesi. Attraverso i destinatari di questa lettera, emergono diversi […]
Condizioni per tornare ”a riveder le stelle”
Messaggi e Omelie
Dal 18 Maggio, abbiamo ricominciato ad assaporare la gioia di celebrare l’Eucarestia insieme, sacerdoti e popolo di Dio. In realtà ci tengo a dire con voce ferma e convinta, che anche in questi mesi, seppure a Cattedrale deserta, ho sempre celebrato con il popolo di Dio, mai da solo! Nella consolante misteriosa comunione dei santi, […]
Omelia per la seconda T.P. 2020
Messaggi e Omelie
Gv 20, 19-28: Tommaso “Otto giorni dopo… Venne Gesù … e stette in mezzo…”. Di settimana in settimana dunque il Risorto viene in mezzo ai suoi, e quel giorno diventa il giorno dell’incontro per eccellenza, di cui i cristiani non possono fare a meno: la Domenica, il giorno del Signore, in cui la comunità lo […]
Omelia della notte di Pasqua 2020
Messaggi e Omelie
La Veglia Pasquale ci immerge nella notte degli inizi del cosmo e quell’originario abisso di vuoto e oscurità di cui parla la Genesi, ci avvolge e rimanda a questo vortice buio di sofferenza e morte che attanaglia oggi l’umanità intera minacciata dalla pandemia. Forse mai come in questo frangente, i segni e le parole della […]
Omelia di Mons. Filippini per la Pasqua 2020
Messaggi e Omelie
Lc 24, 13-35: Emmaus Tutto il capitolo 24 del Vangelo di Luca è dedicato al giorno di Pasqua: l’evangelista, con arte consumata vi colloca tre racconti che si susseguono in crescendo, allo scandire delle ore: dall’esperienza enigmatica delle donne nelle prime ore dell’alba, a questa discreta e personale dei due discepoli che camminano sotto il […]