Al Don Bosco di Pescia, apre il nuovo Consultorio Diocesano

Sabato 3 Ottobre alle ore 9,30 si terrà l’inaugurazione del nuovo Consultorio Familiare Diocesano, che ha trovato sede presso il Centro Famiglia “Amoris Laetitia”, posto in via Galileo Galilei 18 a Pescia.

Dopo alcuni anni in cui questo servizio aveva visto diminuire la sua attività, riparte con una équipe arricchita di nuove competenze e professionalità, con spazi adeguati e ben arredati e con rinnovato entusiasmo.

Il Consultorio si caratterizza per un tipo d’intervento gratuito di prevenzione, consulenza e sostegno psicologico.

Ha come finalità l’aiuto alle persone, alle coppie e alle famiglie che vivono situazioni di crisi, problematicità specifiche, attraverso un servizio gratuito professionalmente qualificato e specialistico.

Infatti, è costituito da un’équipe di professionisti e volontari che hanno competenze specifiche (abbiamo psicologi, un pediatra, una ginecologa, una pedagogista, mediatore familiare e culturale, avvocati, giuristi, e il consulente etico) che si ritrovano periodicamente per confrontarsi sui casi, programmare iniziative di carattere formativo e per momenti di approfondimento su tematiche specifiche.

Tale servizio considera la persona alla luce della visione cristiana nella sua unità di corpo, anima e spirito e nella sua apertura alla Trascendenza.

Chi si rivolge al Consultorio deve sapere che non troverà atteggiamenti moralistici e giudicanti ma piuttosto uno stile di accoglienza e apertura.

Vediamo adesso nello specifico quali sono i servizi che offriamo:

1) CONSULENZA: il Consultorio deve aiutare la persona e/o la famiglia a chiarire, comprendere e dare risposta a certi problemi o difficoltà che si trova a vivere.

Nella consulenza l’intervento si sviluppa principalmente in tre fasi: l’accoglienza, l’ascolto dei problemi e la relazione d’aiuto mirata a promuovere chiarificazione e sostegno affinchè i soggetti mobilitino le proprie risorse, motivazioni ed energie per superare e comprendere meglio il problema.

La consulenza può far emergere la necessità di un intervento specialistico mirato come ad esempio un percorso psicoterapeutico.

Il Consultorio offe a tutti i seguenti servizi di consulenza: consulenza psicologica individuale e di coppia; mediazione familiare; consulenza legale; consulenza ginecologica; consulenza sui metodi naturali di regolazione della fertilità; consulenza pediatrica e pedagogica; consulenza etica e sulle nullità matrimoniali.

2) SOSTEGNO: si tratta di un supporto umano finalizzato ad alleviare il disagio in situazioni di vita specifiche attraverso l’elaborazione di pensieri e vissuti emotivi.

Attraverso il sostegno psicologico non ci si concentra solo sul problema e come affrontarlo ma anche e soprattutto sulle risorse inespresse affinchè siano supportate e potenziate. Questo tipo di intervento sarà dunque teso a far uscire dalla crisi, a trasformare il dolore e la rabbia, ad accettare il cambiamento per acquisire un nuovo modo di porsi e reagire al problema.

3) PREVENZIONE E FORMAZIONE: la prevenzione mira a evitare l’insorgere di problemi e situazioni di disagio sociale o ad attenuarne le conseguenze una volta che siano già presenti. Sono iniziative di carattere informativo e insieme formativo (prevenzione sulla violenza familiare, sulla dipendenza, bullismo…).

Il Consultorio proporrà annualmente anche incontri formativi a sostegno della genitorialità, formazione rivolta a giovani, coppie, famiglie ecc, su tematiche e problemi specifici.

I serrvizi del Consultorio sono erogati previo appuntamento. Questi i numeri telefonici a cui rivolgersi: 3200945339 oppure 3487920750.

 

Don Francesco Ciucci

condividi su