Il calendario dei riti, dalla Domenica delle Palme alla Domenica di Resurrezione, celebrati in Cattedrale a Pescia. CLICCA QUI PER LA LOCANDINA
È la settimana centrale di tutto l’Anno Liturgico, estremamente ricca di significati e simboli dove si celebrano gli eventi di fede correlati agli ultimi giorni di Gesù, la sua passione, morte in croce e resurrezione.
Quest’anno la Diocesi di Pescia vivrà la settimana Santa dedicando un’attenzione particolare alle Feste Grosse in onore del SS. Crocifisso della Maddalena che si che si tengono ogni 25 anni in occasione del Giubileo.
La settimana Santa partirà quindi il 13 aprile, la Domenica delle Palme, quando alle ore 10:30 Il Vescovo Fausto presiederà la S. Messa che ricorda l’ingresso di Gesù a Gerusalemme e i momenti della sua Passione, il ritrovo è alla chiesa di San Giuliano dove verranno benedetti i rami di ulivo e poi, la processione verso la Cattedrale e la S. Messa.
Lunedì 14 aprile alle ore 21 il Vescovo celebrerà il rito della Via Crucis che, come ogni anno, è organizzato dal Centro Pastorale Adolescenti e Giovani tra le vie centro di Montecatini Terme con il coinvolgimento di tutti i fedeli e i giovani della Diocesi; i quali per l’occasione curano le riflessioni. La processione partirà dalla Chiesa di Sant’Antonio da Padova e arriverà nella Basilica di Santa Maria Assunta in Piazza del Popolo.
Il giorno successivo, martedì 15 aprile in Cattedrale a Pescia Mons. Tardelli celebrerà alle ore 18 la Messa del Crisma dove consacrerà i nuovi oli santi (olio del Crisma, olio dei Catecumeni e olio degli Infermi) e tutti i sacerdoti rinnoveranno le loro promesse.
Giovedì Santo, 17 aprile, alle ore 17:30 il Vescovo presiederà la Messa in Coena Domini con il rito della lavanda dei piedi. Durante la celebrazione saranno presentati i bambini dell’Unità pastorale Città di Pescia che quest’anno riceveranno la prima comunione; mentre il Venerdì Santo, sempre alle ore 17:30 si svolgerà la celebrazione della Passione del Signore, l’Adorazione della Santa Croce e la Santa Comunione. Quindi la sera del 19 aprile, Sabato Santo, con inizio alle 22.30, avrà luogo la solenne Veglia, che accompagnerà la notte santa verso la Risurrezione della domenica di Pasqua, quando il Vescovo celebrerà alle ore 10:30 la Messa del giorno e impartirà la benedizione papale.
Nei giorni di giovedì santo, venerdì santo e sabato santo in Cattedrale alle ore 9 il Capitolo dei canonici celebrerà l’Ufficiatura corale alla quale tutti i fedeli che possono sono invitati a partecipare.