Incaricato diocesano: don Fabiano Fedi
telefono: 328 85 16 046
email: ffedister@gmail.com
Elisa Sordi
Francesco Fedi
Robert Skowronski
Notizie
PER UN’ALTRA VIA
Ripensare la catechesi dopo la pandemia alla luce del nuovo direttorio
Mercoledì 1 giugno dalle ore 19:00 nel salone della Parrocchia di S. Lucia
Quante volte nelle riunioni di programmazione catechistica, all’inizio dell’anno liturgico, o nel tentativo di progettare l’attività di un periodo particolarmente importante ci siamo chiesti: “Che fare?”
La presenza di questo interrogativo ha da sempre accompagnato ogni comunità cristiana, ma in questo nostro tempo risuona con una forza ancora più intensa.
Torniamo ad incontrarci. O almeno torniamo ad incontrarci dal vivo e speriamo in un numero considerevole, perché nonostante le difficoltà non abbiamo mai smesso di vederci anche negli ultimi due anni. Anni in cui abbiamo affrontato il problema della pandemia e i cambniamenti che ha imposto anche nelle nostre parrocchie, nell’ambito dei percorsi catechetici per l’iniziazione cristiana. Ancora una volta i catechisti si sono dovuti reinventare, ripensare ed ingegnare per trovare delle soluzioni efficaci per continuare ad incontrare i ragazzi e non interrompere il cammino.
In questo tempo difficile, di cambiamenti sempre più veloci, come pensare e progettare percorsi di catechesi efficaci? Quali attenzioni avere? quali aspetti valorizzare? Non è facile rispondere, ma è necessario provarci assieme. Per questo motivo l’Ufficio Catechistico Diocesano propone un Convegno per presentare un piccolo vademecum con delle idee per ripensare assieme la catechesi alla luce del “Nuovo Direttorio per la Catechesi” del 2020.
Questo documento nasce dall’ascolto dei gruppi di catechisti che hanno aperto le loro porte ai rappresentanti dell’Ufficio Catechistico diocesano. Dall’ascolto dei loro problemi, dei loro dubbi, delle perplessità.
Non è una ricetta miracolosa, non è un elenco di soluzioni perfette, ma l’occasione per riprendere il confronto e la discussione su temi concreti. Speriamo un primo passo per far germogliare, con il tempo, uno stile catechistico diocesano condiviso.
ARCHIVIO DOCUMENTI |
DOCUMENTI |
PER UN’ALTRA VIA
Ripensare la catechesi dopo la pandemia alla luce del nuovo direttorio
Il documento sarà disponibile e scaricabile solo dopo il 1 giugno.
MATERIALE DEL CONVEGNO REGIONALE
TESTI IN PREPARAZIONE AL CONVEGNO
La narrazione nella catechesi (R. TONELLI)
da «Note di Pastorale Giovanile»
La narrazione Oggi; motivazioni di una scelta
TESTI DEI RELATORI